Parte da Genova, giovedi 17 aprile alle 19, il tour europeo della performance “Hydro Bodies Assembly” del collettivo Corpi Idrici ( https://corpiidrici.it)/nell’ambito del progetto europeo “Transgeographical Hydro Bodies”(https://performeurope.eu/project/transgeographical-hydro-bodies/) iniziativa di ricerca artistica e performance che coinvolge quattro partner internazionali: Forevergreen | Electropark dall’Italia, iii dai Paesi Bassi, Tenthaus dalla Norvegia e Cashmere Radio dalla Germania. L’iniziativa, vincitrice del programma europeo Perform Europe, prevede un workshop gratuito di tre giorni in cui le partecipanti contribuiscono a costruire la narrazione di “Hydro Bodies Assembly”, lecture performance partecipativa curata da Corpi Idrici in collaborazione con La Casa nel parco Casa Gavoglio e il Comitato Con i piedi per terra, che si terrà nel nuovo spazio PANORAMA di Something Fantastic (via all’Asilo Davide e Delfina Garbarino 20r).
https://maps.app.goo.gl/RAV4TaPKxF79RfaW8?g_st=ic
Corpi Idrici è un collettivo transdisciplinare di ricerca artistica, promosso da Forevergreen ed Electropark e nato nel 2021, con il supporto di Fondazione G. Feltrinelli di Milano, dalla volontà di creare collettivamente un percorso di indagine e di
costruzione di immaginari a partire dalla particolare relazione della città di Genova con l’acqua, in relazione alle lotte delle comunità locali per la difesa del territorio, alle risposte possibili all’emergenza
ambientale, alle ritualità legate all’acqua e all’idea che essa possa rappresentare un flusso continuo creativo e vitale per il futuro, creando alleanze con gruppi di cittadinanza attiva, come l’associazione Amici di Ponte Carrega.
A tale fine è stata redatta la “Carta dei diritti dei corpi idrici”, che intende costituire il punto di partenza per un cambiamento di prospettiva e di comportamento delle persone, per stimolare una nuova
consapevolezza del ruolo fondamentale per il presente e il futuro di fiumi, rii, torrenti, mari e acque piovane, che possa attivare un percorso collettivo di custodia degli stessi a livello locale e una modifica rapida della legislazione cittadina, regionale e nazionale, considerandoli soggetti di diritto. Dal 2024
Corpi Idrici è parte della rete europea Confluence of European Water Bodies (https://water-bodies.eu/).
Il collettivo è composto da Gaia Cambiaggi, fotografa; Anna Daneri, curatrice; Matteo Manzitti, compositore e musicista; Anna Positano, fotografa e video maker; Nuvola Ravera, artista; Nicolò Servi, artista ed
esploratore urbano e Lucia Bergamaschi, ricercatrice e artista.
Qui di seguito la descrizione completa del progetto e delle performance nell’ articolo di Genova24: https://www.genova24.it/2025/04/corpi-idrici-genova-call-422538/?fbclid=IwY2xjawJovsRleHRuA2FlbQIxMQABHjVQ-AwGDGBV8v_XD9cjKgzSEZ-1yctEkUaVPFGDk5Kz63dcWwGR9EtpxEHv_aem_tqIMPWyu-C-4dU9LkuV4Dg
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.