Sito degli Amici di Ponte Carrega

Autore APC

Un nostro intervento su Primocanale-Live on the road

Pubblichiamo un paio di stralci del nostro intervento del 18 settembre 2017 sul dissesto idrogeologico del quartiere. Nel primo video la proposta di progetto pilota di autoprotezione dal rischio alluvionale: Nel secondo video l’intervento sui lavori di adeguamento idraulico del… Continua a leggere →

A Ponte Carrega con Camillo Sbarbaro

Il percorso della memoria di Camillo Sbarbaro entra a far parte degli eventi delle giornate europee del patrimonio nella edizione 2017. Un importante riconoscimento paesaggistico e culturale per questo angolo di Val Bisagno da parte della Sporintendenza e del Ministero dei… Continua a leggere →

Riunione Apc, sabato 16 settembre

Questo post è visibile solo agli utenti registrati

Commissione parlamentare di inchiesta sulle periferie in Piazza Adriatico

Memorie del Bisagno.. i video delle escursioni

Inseriamo in questo post i principali video degli eventi di questa primavera – estate della rassegna “Memorie del Bisagno” Buona Visione a tutti.     La città va in collina Il decumano Bisagno I Risseu della Val Bisagno Bisagno storia… Continua a leggere →

Puliamo l’acquedotto!

Partono da mercoledì prossimo 9 agosto fino al 31 ottobre 2017 due progetti di pulizia e recupero: 1. ex bocciofila Gavette; 2. tratto Acquedotto ponte Preli-muro Iren. ***Stiamo cercando VOLONTARI*** Sfrutteremo questo periodo più caldo per alcuni sopralluoghi nel tardo… Continua a leggere →

Riunione Agosto 2017

Questo post è visibile solo agli utenti registrati

Wave watching di Luca Onorato a Ponte Carrega

Incontro con Associazione Le Vie d’Acqua

Questo post è visibile solo agli utenti registrati

Presentazione del libro “I ragazzi di Ponte Carrega”

I Risseu della Val Bisagno

Idee e proposte per la Val Bisagno – Elezioni Amministrative (2017 – 2022)

L’alluvione del 4 Novembre 2011 ha cambiato la storia della nostra città. Da quel fatidico, tragico, evento si sono susseguiti altri avvenimenti, molte parole e un altro evento alluvionale, quello del 14 Ottobre 2014, dopo il quale è stato possibile… Continua a leggere →

Una bella storia

Abbiamo voluto scrivere una lettera al Papa in occasione della sua visita per raccontargli una bella storia che riguarda il nostro quartiere e contemporaneamente riflettere sulle Periferie e sull’alluvione prendendo le mosse dalla sua enciclica Laudato Si’. Insieme alla lettera… Continua a leggere →

Conferenza sull’Enciclica “Laudato Sì” di Papa Francesco, a cura dell’Associazione Amici di Ponte Carrega

         

Non sosteniamo nessuno!

Link all’articolo Alcuni nostri amici ci hanno fatto notare che dall’articolo de La Repubblica che riportiamo nel link qui sopra sembrerebbe che noi sosteniamo il M5s alle prossime elezioni amministrative. Non è così: ci teniamo a sottolineare che la Associazione… Continua a leggere →

Florence e Vincent, la loro esperienza con gli Amici di Pontecarrega

Pubblichiamo integralmente la lettera di Vincent Brun e Florence Thornton, del servizio civile francese, relativa alla loro esperienza a Genova con gli Amidi di Ponte Carrega e non solo. Anche noi ricambiamo con stima e ringraziamento del lavoro svolto con… Continua a leggere →

Domenica 14 maggio – Passeggiate alla scoperta del territorio – Memorie del Bisagno

Renzo Rosso, professore di costruzioni idrauliche al Politecnico di Milano e autore del libro “Bisagno, il fiume nascosto” ci porta alla scoperta della storia idraulica, civile e politica del Bisagno. Partendo da Ponte Carrega e scendendo in alveo all’altezza di… Continua a leggere →

Laudato Si’: Lunedì 15 maggio dibattito alla Chiesa di S. Michele di Montesignano

Dibattito tra visione laica e religiosa dell’Enciclica di Papa Francesco “Laudato Si‘” riguardante i temi dell’ambiente e della Bellezza. Vi aspettiamo Lunedì 15 maggio 2017 presso la Chiesa di San Michele Arcangelo di Montesignano in via Mogadiscio 10 alle ore… Continua a leggere →

Domenica 7 maggio – Passeggiate alla scoperta del territorio – Memorie del Bisagno

Genova non dimentica Viareggio

CONTINUA IL VIAGGIO DEL RACCONTO SULLA STRAGE FERROVIARIA DI VIAREGGIO Venerdì 7 aprile 2017 alle ore 21.00 presso il Circolo ARCI Zenzero in via Torti 35, San Fruttuoso a GENOVA sarà proiettato il documentario “Ovunque proteggi” alla presenza dei familiari… Continua a leggere →

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2025 Amici di Ponte Carrega — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑

Translate »