Sito degli Amici di Ponte Carrega

Categoria Post

Storia e tradizioni della Val Bisagno: Fontanegli e la lavorazione del corallo

La Media Valle della Valbisagno è formata da antiche frazioni in cui gli abitanti si occupavano prevalentemente di agricoltura. Ma c’è un paese che in questo si è differenziato da ogni altro: Fontanegli, il paese a forma di cuore. Prima… Continua a leggere →

Via Madre di Dio

Il proposito di questo documento video di Samantha Woods sulla demolizione dell’intero quartiere di Via Madre di Dio a Genova,e quindi della costruzione di nuovi edifici, è quello di far sì che la la cittadinanza, le persone, possano farsi una… Continua a leggere →

Alcune osservazioni presentate al Municipio IV sul nostro quartiere

Il documento è stato inviato in Municipio alla fine di Luglio. -sistemazione idraulica Rio Torre In merito ai lavori di sistemazione idraulica del Rio Torre si chiede di aggiornare la cittadinanza circa l’inizio dei lavori. Al momento, come risulta dal sito… Continua a leggere →

Nuovi alberi e nuove bocche di lupo per il quartiere

Dopo i sopralluoghi degli scorsi mesi e la presentazione di osservazioni da parte della nostra associazione registriamo sia da parte pubblica (Municipio IV Media Val Bisagno, Aster e Lavori Pubblici del Comune) che da parte privata (condominio Bricoman-Sogegross) alcune migliorie… Continua a leggere →

Proposta di Regolamento sulla collaborazione tra cittadini ed amministrazione per la cura, la gestione e la rigenerazione in forma condivisa dei beni comuni urbani

Qui di seguito trovate il pdf della bozza di testo del Regolamento sulla Collaborazione tra cittadini e amministrazione presentato il 27 Luglio in Municipio IV (e presentato in questo periodo anche negli altri municipi) in attesa del passaggio in Consiglio… Continua a leggere →

Memorie del Bisagno: il video racconto del 23 Giugno a Ponte Carrega!

I ragazzi di Ghett Up Tv, la televisione di quartiere, hanno realizzato il video racconto della giornata di festa e presentazione del progetto Memorie del Bisagno che si è svolta lo scorso 23 Giugno sul Ponte Carrega. Qui di seguito… Continua a leggere →

Una casa verde per la città: la ex Caserma Gavoglio

Piazza Adriatico: il mio posto magico

Pubblichiamo il racconto scritto da Sabrina Casagrande su Piazza Adriatico per la guida topografica alternativa alla città di Genova ideata da Incontri in Città, il laboratorio permanente di studi urbani dell’Università di Genova che ci aveva chiesto di scrivere un… Continua a leggere →

Ponte Carrega sul muro del Paradise di Ghett Up tv!

Ecco il link della 2^ puntata del Muro del Paradise girata al Bar Paradise di Via Canneto da Ghett Up Tv nel quale trovate l’intervento degli Amici di Ponte Carrega: http://forum.ghettuptv.net/node/80 “Il Muro del Paradise” è un programma sperimentale per… Continua a leggere →

Creative Urbanity: lo studio della Georgia State University a cui abbiamo collaborato sarà pubblicato in autunno

Link al sito della University of Pennsylvania Press Qui di seguito un estratto della introduzione allo studio tratto dal sito della University of Pennsylvania Press che pubblicherà lo studio della Professoressa Emanuela Guano della Georgia State University: In the 1970s,… Continua a leggere →

Val Bisagno: la memoria della valle scorre nell’acqua. Il video servizio de La Repubblica sul lancio del progetto “Memorie del Bisagno”!

“Ripercorrere la storia e progettare il futuro della Valbisagno partendo dal suo fiume e coinvolgendo i cittadini. Risalendo la strada tracciata dal corso d’acqua. Perché Bisagno “non significa soltanto alluvioni”. Il progetto di una rete di 20 associazioni… Articolo su… Continua a leggere →

Alcuni sviluppi sull’area Boero

      Dopo la nostra riflessione fatta su questo sito alcune settimane fa (https://www.amicidipontecarrega.it/2016/06/09/il-progetto-boero-un-mistero-della-fede/) il gruppo consiliare regionale del M5s ha presentato una Iri (interrogazione a risposta immediata) all’assessore regionale competente, Ass. Giampedrone, circa lo stato del cantiere e… Continua a leggere →

San Giovanni sul Bisagno!

  Programma della serata, a partire dalle ore 18:00:   Aperitivo e bicchierata gratis per tutti, offerti dalle associazioni e dalla Pizzeria d’asporto ” Il Boss della Pizza“ Via Lungo Bisagno Dalmazia 23; Presentazione del progetto “Memoria/e del Bisagno” e… Continua a leggere →

Sosteniamo il progetto “Il sole sulla pelle”!

Gino Martella e Massimo Bondielli, dopo essersi occupati dell’alluvione nello spezzino del 2011, raccontata attraverso le immagini e le parole di “Se Io Fossi Acqua” si sono cimentati in una nuova avventura. Il loro ultimo lavoro, “Il Sole sulla Pelle”,… Continua a leggere →

La Val Bisagno tira le orecchie al sindaco

Venerdì 10 giugno siamo intervenuti al convegno organizzato da Comune di Genova e Circolo Sertoli intitolato “Un vestito nuovo per la Val Bisagno“. Abbiamo voluto esporre al Sindaco il nostro punto di vista e le nostre idee sul futuro della… Continua a leggere →

Il progetto Boero: un mistero della fede!

Da qualche giorno abbiamo visto l’arrivo e il posizionamento delle gru nell’ex area Boero nel cuore di Molassana. Si è preferito parlare, giustamente, di tonni e tonnare ma è passata inosservata l’importanza dell’inizio vero e proprio del cantiere dell’area Boero. Finita la… Continua a leggere →

Sopralluogo 7 Giugno, Aiuole nuove

Durante la mattina del 7 Giugno 2016 si è svolto il sopralluogo per lo stato di manutenzione e pulizia delle nuove aiuole di Ponte Carrega. Oltre alla Associazione Amici di Ponte Carrega era presente l’ufficio tecnico del Municipio, Amiu, il… Continua a leggere →

Una bella notizia per la Piazza!

<link articolo di Repubblica> La notizia è arrivata inaspettata: pur non avendo avuto alcun ruolo nel processo vero e proprio ci siamo sempre schierati al fianco della Arkia e della sua famiglia: accogliamo la notizia con gioia e commozione perchè… Continua a leggere →

Sopralluogo 1° Giugno 2016

Stamattina si è svolto il sopralluogo dell’ufficio tecnico del Municipio e della P.M.per la viabilitá e gli attraversamenti pedonali di Via Ponte Carrega e Via Fratelli Chiarella. Su Via F.lli Chiarella non verrá posizionato il dosso come richiesto da associazione… Continua a leggere →

Verbale Osservatorio Volpara, n.6 Aprile 2016

Si allega il verbale dell’incontro avvenuto il 27 aprile in Municipio tra associazioni, Municipio, Comune e Amiu: n 6 verbale osservatorio cittadinanza attiva rifiuti zero val bisagno del 27 aprile 2016 (1)

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2025 Amici di Ponte Carrega — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑

Translate »