Non è passato neanche un mese dalla presentazione del concorso “crea anche tu la tua struttura in deroga” <link> ed ecco che già si sono fatti avanti autorevoli partecipanti! Si tratta di un’eccezionale idea. Lo SKY-DEMO-METRO: il metrò democratico, con… Continua a leggere →
Il Comune di Genova ha deciso concedere l’aumento dei forni crematori nel cimitero di Staglieno, un investimento privato da 6,5 milioni di euro per una concessione di utilizzo di 23 anni. L’impianto sarebbe capace di cremare 4500 salme all’anno. Questa decisione ha… Continua a leggere →
Perfettamente in linea con le nuove tendenze dell’amministrazione Giovanni Toti e Marco Bucci, vogliamo renderci partecipi del cambiamento della nostra vallata. Abbiamo deciso di promuovere un concorso di idee per la realizzazione di nuovi progetti “senza se e senza ma“,… Continua a leggere →
Apprendiamo, senza troppe sorprese, che il Presidente della Regione Giovanni Toti, con la giunta che lo sostiene, il giorno 26/7/2023 ha discusso e approvato l’emendamento al piano di bacino che contempla “la realizzazione di infrastrutture di trasporto pubblico, non altrimenti localizzabili, anche in… Continua a leggere →
Sta emergendo sempre di più nei nostri quartieri l’esigenza di affrontare tematiche sociali emerse o peggiorate durante il periodo della pandemia, legate soprattutto al mondo dei più giovani: l’obiettivo di questi seminari, sviluppati in collaborazione con il SEA Bisagno (Sviluppo… Continua a leggere →
Venerdì 26 maggio ore 21:00 al Teatro dell’Ortica si svolgerà la proiezione del docufilm intitolato “Franco Sartori – la città possibile”. Scritto e diretto da Ugo Roffi e Ludovica Schiaroli. Da un’idea di Luca Borzani e Antonio Caminito. Intervengono insieme agli… Continua a leggere →
Domenica 26 marzo 2023 a partire dalle ore 9:00 le associazioni dell’acquedotto storico saranno impegnate nella pulizia di primavera del condotto! La nostra associazione sarà impegnata al lavatoio di Staglieno e nella zona di San Bartolomeo a Staglieno! Per… Continua a leggere →
Sabato 25 febbraio dalle 15 alle 17 in Piazza Adriatico si svolgerà una distribuzione alimentare straordinaria di spesa sospesa. Per informazioni: 349 2377545
Il proseguimento del progetto della Spesa Sospesa è reso possibile grazie alle varie sinergie messe in campo tra i vari soggetti che compongono la rete e che cercano costantemente di rendere possibile questo progetto nato dal basso. Oggi vogliamo ringraziare… Continua a leggere →
Insieme alla Rete Genovese dei comitati abbiamo sottoscritto questo comunicato per ribadire che le scelte della politica devono essere sottoposte a processi partecipativi che coinvolgano la cittadinanza. In un periodo storico di crisi della rappresentanza, escludere degli attori dal processo… Continua a leggere →
Il nostro grande ringraziamento va all’Arci 7 novembre della Ligorna che come lo scorso anno ha deciso, con tutti i soci, di raccogliere generi alimentari per le famiglie della spesa sospesa seguite dalla nostra associazione! Vi… Continua a leggere →
Torna anche quest’anno l’iniziativa GIOCATTOLI SENZA FRONTIERE, la raccolta di libri e giocattoli per bambini organizzata per il Natale 2022 insieme a Genova Solidale e a alla SOMS MONTESIGNANO di Via Terpi. SABATO 10… Continua a leggere →
La manifestazione di sabato 29 ottobre “Ponte Carrega tra storia e sport” è stata una bella occasione per condividere con il quartiere e la cittadinanza un pezzo di storia importante: la storia dell’antico stadio dei velocipedisti di Ponte Carrega, attivo… Continua a leggere →
© 2025 Amici di Ponte Carrega — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑