Per permettere a tutti coloro che durante la settimana lavorano di poter firmare la proposta di legge Stazzema contro la propaganda fascista (https://anagrafeantifascista.it/) abbiamo organizzato insieme ad altri antifascisti della Val Bisagno un banchetto di raccolte firme per il prossimo… Continua a leggere →
Con il permesso dell’autore, il giornalista e consigliere regionale Ferruccio Sansa, pubblichiamo l’articolo da lui scritto e pubblicato sul suo sito internet dopo aver partecipato a una serata di spesa sospesa e dopo aver sentito il nostro punto di vista… Continua a leggere →
Pubblichiamo con grande piacere una riflessione scritta da Luna Scoglio, volontaria del Servizio Civile – Garanzia Giovani che si è appena concluso, sulla Spesa Sospesa: Sono in piedi da due ore, e inizio anche ad avere un po’ freddo. Ci… Continua a leggere →
Lo scorso venerdì 26 marzo si è concluso il ciclo di Servizio Civile – Garanzia Giovani per l’emergenza covid di cui siamo stati partner con Legambiente Liguria e Cooperativa La Comunità. I ragazzi sono stati una forza fondamentale per permettere… Continua a leggere →
L’iniziativa “Spesa Sospesa” nasce in piena emergenza Covid, un’emergenza che ingenuamente si pensava fosse transitoria. Nasce come un servizio di bassissima soglia, per dare una risposta rapida a un bisogno – e un diritto – fondamentale, ossia il cibo. La… Continua a leggere →
Ieri è andata in scena l’ennesima puntata di questa soap opera che, con la complicità di giunte sia di destra che di sinistra, dura ormai da troppi anni: Esselunga sbarca a San Benigno Puntualmente, i piani urbanistici vengono derogati e… Continua a leggere →
SINDACO PERCHÉ VUOLE CAMBIARE? (La Repubblica 09/01/2021) “Entro fine febbraio vogliamo concludere per migliorare l’efficienza, cioè avere il massimo risultato al minimo costo, e l’efficacia, che è il risultato percepito dai cittadini. È fondamentale ridefinire il rapporto e il ruolo… Continua a leggere →
Mercoledi 23 Dicembre si è svolta la conferenza stampa di presentazione del cosiddetto skytram della Val Bisagno. Si tratta, in realtà, di una metropolitana leggera automatica che poggerebbe su di una struttura sopraelevata che verrebbe realizzata con una quota, al… Continua a leggere →
Oggi su la Repubblica Genova è stata pubblicata un’intervista di Marco Preve agli Amici Di Pontecarrega , Mobige e Friday for future sul tema della militanza dal basso e del rapporto con la politica e i partiti. L’articolo fa parte… Continua a leggere →
Come molti di voi avranno letto su Il Secolo XIX (https://www.ilsecoloxix.it/genova/2021/02/08/news/coop-all-attacco-obiettivo-valbisagno-maxi-progetto-per-l-ex-officina-amt-1.39875090) Coop Liguria ha infine presentato il progetto di riconversione delle ex officine Guglielmetti a Ponte Carrega. Siamo in grado di fornirvi il render del progetto in questione e di… Continua a leggere →
Dopo 2 settimane di intensa raccolta di libri e di giocattoli (raccolta, sanificazione e impacchettamento di centinaia di doni), oggi abbiamo iniziato la distribuzione in un pomeriggio freddo e bagnato dalla pioggia ma riscaldato dai sorrisi felici dei bambini! Babbo… Continua a leggere →
Sabato 12 mattina in Piazza dell’Olmo sotto i portici del municipio Media Valbisagno, dalle 10 alle 13, raccoglieremo libri e giocattoli, nuovi e usati, che saranno poi regalati affinché tutti possano passare un Natale un po’ più sereno, nonostante questo… Continua a leggere →
Siamo felici di constatare la fine dei lavori fatti da Aster sulla sottobriglia di Ponte Carrega, lavori richiesti e attesi da anni dall’associazioen Amici di Ponte Carrega e che finalmente sono stati ultimati. Il nostro impegno per il nostro ponte… Continua a leggere →
Vogliamo fare i nostri complimenti a Francesca Viani che si è laureata alla triennale di Architettura all’Università di Genova con una tesi sulla “RiverRestoration” e il caso Val Bisagno. Siamo felici di averle dato una mano e soprattutto siamo orgogliosi… Continua a leggere →
L’associazione Amici di Ponte Carrega insieme al Comitato Cittadini di Piazza Adriatico e al Municipio IV Media Val Bisagno sta partecipando alla progettazione della prossima Piazza Adriatico. Come molti di voi ormai sapranno, ai 112.000 euro inizialmente stanziati per la… Continua a leggere →
Siamo lieti di potervi informare che la quercia del sagrato della Chiesa di S. Michele di Montesignano è stata inserita con D.Dir. n. 9022657 del 24/07/2020 nell’elenco italiano degli alberi monumentali e pertanto sarà tutelata dalle Legge n. 10/2013 e… Continua a leggere →
Il 3 agosto è stato inaugurato il nuovo ponte San Giorgio, ex ponte Morandi. Alla cerimonia erano presenti il presidente della repubblica, del consiglio, il presidente della regione Liguria e il sindaco di Genova. C’erano anche la ministra delle infrastrutture… Continua a leggere →
Abbiamo deciso di condividere con voi un primo bilancio e un po’ di numeri che hanno riguardato la Spesa Sospesa in queste prime dieci settimane (siamo appena entrati nella undicesima) di raccolta alimentare a favore delle persone e delle… Continua a leggere →
Pubblichiamo qui di seguito il testo che Fabrizio Spiniello ha preparato come introduzione alla pubblicazione curata da Ada (Associazione per i diritti degli Anziani), Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Regione Liguria all’interno del Patto di Solidarietà 2018-2019,… Continua a leggere →
© 2025 Amici di Ponte Carrega — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑