A seguito della ns. interrogazione consiliare mercoledì 5 febbraio 2014 la commissione territorio del Comune di Genova si è riunita a Ponte Carrega per un sopralluogo. Nel video si vede l’architetto De Fornari illustra il progetto ai consiglieri comunali presso il… Continua a leggere →
Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici evidenzia alcune criticità del progetto definitivo sul Mini scolmatore del Fereggiano. Il progetto, inoltrato ad agosto, ha ricevuto le dovute osservazioni a fine dicembre ed ora, grazie al professor Rosso e ad Antonio Bruno,… Continua a leggere →
A seguito della nostra interrogazione consiliare e della riunione dei capogruppo nel consiglio comunale di due settimane fa, domani alle 14:30 la V Commissione-Territorio del Comune di Genova si riunirà a Pontecarrega per un sopralluogo presso il cantiere Bricoman. http://www.comune.genova.it/content/seduta-05022014
“Perchè. La ragione dei disastri”. Un e-book del nostro caro amico, il Professor Giovanni Menduni del Politecnico di Milano. Un’opera assolutamente da leggere per meglio comprendere il tema del dissesto idrogeologico in Italia. La trama del libro: Il nostro Paese,… Continua a leggere →
Un esposto alla Procura della Repubblica per chiedere ai magistrati di accertare eventuali responsabilità per quanto accaduto il 26 dicembre scorso cantiere in corso per la costruzione dell’edificio Bricoman.Lo hanno depositato ieri gli amici di Ponte Carrega che continuano… Continua a leggere →
Ieri abbiamo raccolto le diverse testimonianze e preoccupazioni degli abitanti di Ponte Carrega e Piazza Adriatico riguardo l’effettivo stato della situazione di rischio idrogeologico del nostro quartiere. Le abbiamo presentate con un esposto alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Genova. La domanda è… Continua a leggere →
Ieri mattina abbiamo dato seguito al nostro percorso incominciato col gruppo di lavoro sul dissesto idrogeologico e proseguito con il convegno dell’8 e 9 novembre scorsi. Durante la preparazione del convegno infatti era emersa da parte nostra la richiesta di… Continua a leggere →
Questa mattina su Rai Tre – Buongiorno Regione – è stato trasmesso il servizio con il nostro intervento riguardante il cantiere per il centro commerciale Bricoman di Ponte Carrega. Il servizio è integralmente scaricabile in podcast al sito Rai Liguria:… Continua a leggere →
Video riguardante il cantiere per Bricoman di Ponte Carrega durante la pioggia del 26/12/2013. Il video evidenzia come una pioggia abbastanza intensa, ma non eccezionale, è in grado di riversare fango e acqua in uscita dal cantiere verso le case di Ponte Carrega. Per costruire il nuovo edificio è stata sbancata un collina… Continua a leggere →
Sulla Gazzetta del Lunedì di oggi le nostre riflessioni sul decentramento territoriale in risposta al post pubblicato dal Sindaco(https://www.facebook.com/ComitatoDoriaSindaco?fref=ts) dopo l’allerta 2 di Santo Stefano. Il sindaco chiede investimenti allo Stato e dice che “Sarebbe più giusto che lo stato decidesse… Continua a leggere →
Stamattina si è di nuovo rischiato il peggio a Pontecarrega e Piazza Adriatico. Come vi sentireste nel vivere con una bomba pronta ad esplodere sopra casa? Questa bomba è il cantiere Bricoman: da quando è in atto gli allagamenti… Continua a leggere →
Un grande fiume nelle desolate steppe russe è libero di uscire dai propri argini anche due o tre volte all’anno senza che questo sia causa di rischio per qualcuno. Un torrente che esce con forza ogni cento anni può invece causare morti e… Continua a leggere →
La Nuova Ecologia è il periodico di Legambiente Italia. E’ mensile e ha diffusione nazionale. Questo mese dedica un reportage sul rischio alluvionale dal titolo “Italia Smemorata”. Genova ha molto spazio in questo dossier che parla di Bisagno, Fereggiano e… Continua a leggere →
Questa mattina RAI 3 ha girato un servizio sul cantiere Bricoman e sul dissesto idrogeologico nel quartiere. Sono intervenuti il Presidente del Municipio Agostino Gianelli e il Consigliere Regionale Lorenzo Pellerano. La nostra associazione ha parlato del rischio alluvionale del… Continua a leggere →
Domani tra le 9:00 e le 11:00 siamo in diretta nazionale su Radio24, la Radio de Il Sole 24 ore, ospiti della trasmissione “Si può fare, cronache da un paese migliore”. http://www.radio24.ilsole24ore.com/programma/paese-migliore/index.php Seguici su Radio24!
Dopo il lavoro svolto in questi mesi… Continua a leggere →
Tra qualche giorno la giunta dovrà esprimersi per l’approvazione della variante richiesta dal gruppo Coopsette, per l’edifico in cui andrà a collocarsi il nuovo negozio Bricoman. Il film sarà sempre lo stesso, forse perché queste cose sono regolate con accordi preliminari,… Continua a leggere →
“Un uomo al proprio interno può essere del tutto autentico, perfettamente dedito all’ideale, privo del più piccolo interesse personale, ma tuttavia vivere una vita autentica solo a metà. Il caso esemplare è il fanatismo, politico o religioso che sia. Qui abbiamo a… Continua a leggere →
Oggi abbiamo partecipato ad una tavola rotonda con la dirigente della Protezione Civile di Genova, dott.ssa Monica Bocchiardo, con Corrado Ragucci (Gestione emergenze) e Marina Morando(Fondazione Cima). Abbiamo concordato i contenuti del loro intervento al Convegno di Novembre. Inoltre si… Continua a leggere →
© 2025 Amici di Ponte Carrega — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑